top of page

Modulo 11: Documentazione della lingua

La documentazione linguistica riguarda il modo in cui raccogliamo e conserviamo importanti informazioni su una lingua, ad esempio come essa viene parlata e le diverse modalità di utilizzo da parte dei parlanti. Si tratta di un campo di studio nuovo e in crescita nell’ambito delle lingue e delle discipline correlate. Essa si concentra principalmente, ma non solo, sulle lingue poco conosciute, le quali talvolta presentano pochi parlanti.

In parole più semplici, fare documentazione linguistica è come creare un libro al cui interno si conservano una o più lingue per un lungo periodo di tempo, in modo che le persone possano impararle e, di conseguenza, preservarle.

lang doc 1.png

Cosa rientra nell’ambito di ricerca di questa sottodisciplina della linguistica? Questo capitolo illustra i concetti fondamentali della documentazione linguistica e la sua connessione alle singole comunità.

Questa lezione ti fornisce gli strumenti per esplorare gli aspetti intriganti della documentazione linguistica, i fattori che influenzano la scomparsa delle lingue e il modo in cui la lingua riflette le culture dei suoi parlanti.

lang doc 2.png
lang doc 3.png

In questa lezione imparerai che ci sono organizzazioni impegnate nella documentazione e conservazione delle lingue in pericolo, nonché nella creazione di piattaforme per la condivisione delle conoscenze linguistiche. Inoltre, all’interno di questa lezione troverai alcune mappe del mondo che contengono informazioni su queste lingue, quindi perché non dare un'occhiata?

Questa lezione si concentra sull'attività dei linguisti, in particolare imparerai cosa è la trascrizione e a svolgerne una poiché essa rappresenta una parte cruciale del loro lavoro.

lang doc 4.png
lang doc 5.png

Questa unità si concentra sulla costruzione delle frasi in una lingua, sull’analisi delle frasi e introduce il concetto di morfosintassi per esplorare la formazione delle parole.

Quiz

Questo è un quiz di 8 domande per testare le vostre conoscenze su ciò che avete imparato durante questo modulo sulla documentazione linguistica. Buona fortuna!

lang doc 6.png

1. Cosa è la documentazione linguistica? 

A) La documentazione linguistica è il processo di scrittura di romanzi e di storie in una lingua specifica.

B) La documentazione linguistica è la registrazione sistematica e l'analisi del vocabolario, della grammatica e del contesto culturale di una lingua al fine di preservarla e comprenderla.

C) La documentazione linguistica è lo studio di come le lingue cambiano nel tempo.

D) La documentazione linguistica è lo studio di come le lingue vengono apprese dai bambini.

2. Quale dei seguenti fattori sta contribuendo al declino delle lingue?

A) L'impatto delle tendenze della moda sull'uso della lingua

B) L'influenza di alcune lingue parlate nei social media

C) Globalizzazione, migrazione e urbanizzazione

D) Globalizzazione, migrazione ma non urbanizzazione 

3. Quante delle 7000 lingue parlate nel mondo sono state classificate nel 2022 dall'ELP come in pericolo?

A) 790

B) 4000

C) 2450

D) 1970

4. Quale tra queste città è quella che presenta al suo interno una grandissima diversità linguistica? 

A) New York

B) Berna

C) Parigi

D) Cape Town

5. Quali sono gli strumenti di cui un linguista ha bisogno sul campo?

lang doc 7.png
lang doc 8.png
lang doc 9.png

6. L'Alfabeto Fonetico Internazionale (IPA) è uno strumento essenziale per i linguisti per rappresentare con precisione i suoni distintivi e le caratteristiche delle lingue?

A) Vero

B) Falso

7. Con quale metodo lavorano i linguisti per creare liste di vocaboli?

A) Domande sorprendenti

B) Conservazione passiva

C) Interrogazioni randomizzate

D) Eliciting attivo

8. Quale termine è definito come l'insieme di regole che aiutano a creare frasi e capire una lingua?

A) Vocabolario 

B) Fonetica

C) Grammatica

D) Pragmatica

Queste soluzioni sono state create da studenti/esse di linguistica e non sono state controllate da esperti/e. Usarle come referenza.

Universität Bern

Länggassstrasse 49

3012 Bern

bottom of page